Saldi Libraccio Storia d'Italia - vol. 34 - Scienza e Tecnica nel Rinascimento (audiolibro) Moda.
Libraccio Storia d'Italia - vol. 34 - Scienza e Tecnica nel Rinascimento (audiolibro) Moda

Libraccio Storia d'Italia - vol. 34 - Scienza e Tecnica nel Rinascimento (audiolibro) Moda

EUR 10 In magazzino
€10.00 €20.00
Valutato 5/5, 2900 Recensioni

Caratteristiche e informazioni principali

Libraccio Storia d'Italia - vol. 34 - Scienza e Tecnica nel Rinascimento (audiolibro) Moda
Audiolibri / Storia e archeologia
Il nuovo approccio rinascimentale verso il mondo vide il declino dell'auctoritas e della conoscenza speculativa che aveva come fine la contemplazione della verità, legata indissolubilmente a Dio. A questo concetto si affiancò quello della conoscenza funzionale, che ha validità in quanto utilizzabile in possibili sbocchi pratici: scienza e tecnologia diventano quindi un'unica disciplina, che cerca la conoscenza della natura per modificarla secondo le proprie esigenze. Nascono le prime grandi invenzioni tecniche (la stampa, nuovi strumenti per la navigazione, le armi da fuoco, e così via) e i nuovi modi di concepire il mondo attraverso le opere dei grandi scienziati e filosofi rinascimentali (Leonardo, Copernico, Galilei, e molti altri). L'audiolibro getta uno sguardo all'evoluzione di scienza e tecnica in questa importante epoca storica mettendola in relazione con il contesto politico e sociale del '400 e del '500. Questo volume è realizzato a cura di Maurizio Falghera, con riferimento alle opere degli storici Richard Westfall, Gian Luigi Barni. La lettura è di Eugenio Farn.

Potrebbe piacerti anche

Libraccio La Scommessa (audiolibro) Libraccio La Scommessa (audiolibro)
€24.00 €10.00 Risparmia il 58%
Libraccio Castigamatti IV Il (audiolibro) Libraccio Castigamatti IV Il (audiolibro)
€23.00 €10.00 Risparmia il 56%
Libraccio Castigamatti II Il (audiolibro) Libraccio Castigamatti II Il (audiolibro)
€23.00 €10.00 Risparmia il 56%